Oggi parliamo di due particolari programmi per la lettura e creazione di documenti e PDF. Si tratta di LibreOffice e Foxit Reader.
LibreOffice 4
LibreOffice è una suite di programmi per la creazione di documenti, presentazioni, fogli di calcolo e altri tipi di file, creata da The Document Foundation. Si può dire che essa è la versione libera della suite di produttività più famosa del mondo, Office 2010/2013 di Microsoft. Può vantare di una compatibilità pressoché totale con tutti i formati di documenti. I componenti di LibreOffice sono molti e di facile utilizzo: Writer, programma per la creazione di documenti; Calc, per la creazione di fogli di calcolo; Impress, per le presentazioni; Base, per la creazione di database; Draw, per grafica vettoriale e diagrammi; Math, per l’elaborazione di formule matematiche.
Il pacchetto “pesa” poco più di 500 Mb, e questo lo rende assai leggero rispetto al commerciale Microsoft Office, con i suoi 1200 Mb. L’interfaccia grafica è gradevole ed altamente personalizzabile, molto simile a Microsoft Office. Le possibilità di salvare i propri file utilizzando l’estensione dei file della suite di Microsoft (.docx, .xls, .ppt, ecc.) lo integra perfettamente come alternativa ad essa, e lo rende un avversario decisamente potente, visto che anche il formato OpenDocument (.odf) sta prendendo piede al giorno d’oggi.
LibreOffice 4 è disponibile per Windows, Mac OS e sistemi Linux in versione 32 bit e solo per sistemi Linux in versione 64 bit gratuitamente a questo indirizzo.
Foxit Reader 6
Foxit Reader è un tool eccezionale per la lettura di file in formato PDF. Si adatta perfettamente alle esigenze di chi, per non appesantire il computer, non vuole installare il famoso Adobe Reader. Infatti, grazie alla sua enorme velocità di esecuzione, batte 10 a 1 il lento Adobe Reader e ne diventa una fantastica e leggera alternativa. Grazie anche alle dimensioni ristrette, questo programma diventa in assoluto uno dei migliori lettori di PDF in circolazione.
L’interfaccia semplice ed immediata permette all’utente di svolgere qualsiasi funzione: è stato progettato inoltre per creare e modificare file PDF, inserirvi una firma digitale ed integrarsi perfettamente con programmi come Evernote, Microsoft Sharepoint e quant’altro. Un programma completo, e del tutto gratuito.
Foxit Reader 6 è disponibile per Windows, Linux, Tablet PC e Smartphone in versione freeware su questo sito.
Federico Prescianotto