Ristori letterari, autori di fama arrivano a Este

0
1501

Books HD

E’ cominciata il 20 novembre la seconda edizione della rassegna “Ristori Letterari”, serie di incontri con scrittori attivi sul panorama nazionale e non solo organizzata dalla Libreria Gregoriana Estense in collaborazione con il Gabinetto di Lettura, Ascom Padova e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Este. A esordire presso la sede del prestigioso circolo letterario atestino è stato Angelo Carotenuto, giornalista sportivo di “Repubblica”, che ha presentato il suo romanzo “La grammatica del bianco”, edito da Rizzoli. Sono ora in programma altri due appuntamenti.

Venerdì 4 dicembre alle ore 18:30, sempre presso il Gabinetto di Lettura di Este, toccherà a un altro romanzo, “Le fragili attese” di Mattia Signorini, edito da Marsilio. E’ la storia dell’anziano proprietario di una pensione il quale, ormai giunto alla soglia degli ottant’anni, ha deciso di chiudere l’attività, e dei suoi ultimi ospiti, uomini e donne fermi ai margini di un mondo frenetico, a tratti incomprensibile, in attesa che arrivi qualcosa. Giovedì 10 dicembre alle ore 21, invece, presso l’Aula Magna dell’ I.I.S. Atestino (ex Vescovile), sarà la volta della biografia “Un tappeto di boschi selvaggi” di Nicolai Lilin pluripremiato autore di “Educazione Siberiana”. L’opera è stata pubblicata da Rizzoli.

Dopo “Parole d’autore”, festival letterario che nel corso dell’ultima estate ha portato in Piazza Trento nomi come Gherardo Colombo, Dacia Maraini, Paolo Crepet e Francesco Guccini, riscuotendo peraltro una positiva risposta di pubblico, Este si conferma città molto impegnata sul versante culturale.