Giovedì 30 luglio, alle ore 21.15, nell’incantevole Giardino dell’Ercole di Castello Cini a Monselice, è in programma il quarto e ultimo appuntamento della rassegna estiva “Atmosfere Teatrali“. La Compagnia Teatrale Trentamici dell’Arte porterà in scena uno dei capolavori di Carlo Goldoni: “Il Campiello“.
“Il Campiello” è una fra le più celebri commedie di Carlo Goldoni: venne scritta in occasione del carnevale e andò in scena la prima volta al Teatro San Luca, il 19 febbraio del 1756. L’autore stesso ne attribuì l’esito al modo in cui il testo descrive la vita del popolo veneziano, il cui “campiello” (ossia una piazzetta) riproduce una sorta di salotto dove vivono e si confrontano i sentimenti più sinceri. I personaggi, tutti di estrazione umilissima, vivono la loro condizione con dignità e consapevolezza. Goldoni ritrae un campiello che è vero quanto la vita e i cui valori, insieme al divertimento, appartengono a ogni tempo. La trama consiste in un intreccio scoppiettante di amori e corteggiamenti.
La compagnia “Trentamici dell’Arte” è stata fondata nel marzo del 1981 su iniziativa di Gianni Rossi, l’attuale direttore artistico e regista. Il gruppo iniziale era composto da 16 amici, diventati ben presto i trenta che hanno dato il nome alla compagnia. Ogni spettacolo del gruppo è realizzato con cura ed è seguito in tutti i suoi aspetti. La compagnia si esibisce sia a livello locale che nazionale. Lo spettacolo sarà giudicato da una commissione in collaborazione con l’Associazione Culturale “Palcoscenico Città di Monselice” per la quarta edizione del “Memorial Paolo Pagnin”. La direzione artistica della rassegna è curata da Simone Toffanin e dalla sua compagnia CAST. L’ingresso è di 3 euro, mentre gli under 14, purché accompagnati da almeno un adulto, non pagano.