Bentornati, cari appassionati, al nostro appuntamento mensile. Sappiamo che avete atteso trepidanti questo giorno, e finalmente eccoci!
Questo mese, assiociato al responso mensile degli astri, vogliamo celebrare l’intelligenza, lo studio e i loro fantastici doni offerti all’umanità. Per ogni Segno vi presentiamo un egregio signore, che nel suo campo si è contraddistinto per meriti e tenacia, sperando che vi porti fortuna in questa per niente oziosa primavera,e confidando che vi conduca a risultati sensazionali nei vostri ambiti lavorativi.
Ariete (21 marzo-20 aprile) Un avvenimento spiacevole può turbare la quiete necessaria per dedicarsi al lavoro, ma questo fatto può fungere da palliativo per concedervi una fuga da tutto ciò che non procede nel modo migliore. Il lavoro tende ad essere il vostro unico punto focale in questo periodo, cercate di tornare al dovuto equilibrio, per non risentirne nei mesi a venire.
Il Premio Nobel: Max Planck (23 aprile 1858 – 4 ottobre 1947), è stato un fisico tedesco. Ha ideato la teoria dei quanti; è uno dei pilastri della fisica moderna.La sua vita fu spesso turbata da tristi avvenimenti, soprattutto dalla morte del figlio Erwin, impiccato nel 1945 dai nazisti perché coinvolto nell’attentato di luglio contro Hitler. “Scienza e religione non sono in contrasto, ma hanno bisogno una dell’altra per completarsi nella mente di un uomo che riflette seriamente”.
Toro (21 aprile-20 maggio) Avete le stesse possibilità di affermarvi nel vostro settore di chiunque altro, non permettete a nessuno di convincervi del contrario. Proprio quando si ritiene che una battaglia si sia persa possono uscire dalla manica assi che non si sapeva di possedere.
Il Premio Nobel: Rita Levi-Montalcini (22 aprile 1909 – 30 dicembre 2012) è stata una neurologa e senatrice a vita italiana, Premio Nobel per la medicina nel 1986. Insignita anche di altri premi, è stata la prima donna a essere ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze. Ha sempre affermato di sentirsi una donna libera. “Sapevo che le nostre capacità mentali – uomo e donna – son le stesse: abbiamo uguali possibilità e differente approccio»
Gemelli (21 maggio-21 giugno) L’intelletto può portarvi ad essere una delle cosiddette “voci fuori dal coro”, tuttavia quella voce che acuta, spicca al di sopra delle altre non può e non deve essere oscurata, perchè la sua presenza porta a risultati sensazionali. Evitate quell’isolamento, volontario o meno, in cui tendete a trovarvi, non dovete rinunciare alla vostra unicità.
Il Premio Nobel: John Nash (13 giugno 1928) è tra i matematici più brillanti e originali del Novecento, Nash ha rivoluzionato anche l’economia con i suoi studi di matematica applicata alla teoria dei giochi, vincendo il Premio Nobel per l’economia nel 1994.Nash ha vissuto per circa trenta anni tra i successi scientifici ed accademici e la schizofrenia.
Cancro (22 giugno-22 luglio) Mantenere un contatto con la terra natia è un utile promemoria sulla nostra origine, oltre che un punto fermo in una vita con così poche certezze. Ricordare chi si è a volte rimette ordine al caos che si crea non solo negli animi più turbati ma anche in quelli più tranquilli e riflessivi e consola chi non ha ottenuto la gentilezza dovuta.
Il Premio Nobel: Luigi Pirandello (28 giugno 1867 – 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Nel suo testamento c’era scritto: «Carro d’infima classe, quello dei poveri. Nudo. E nessuno m’accompagni, né parenti né amici. Il carro, il cavallo, il cocchiere e basta. Bruciatemi».
Leone (23 luglio-23 agosto) Vergine e Sagittario vi incoraggeranno nei momenti più complicati e spesso vi aiuteranno a superare le situazioni di impasse. Atmosfera rovente al lavoro, ma dalla metà di maggio saranno parecchie le situazioni interessanti che vi si presenteranno.
Il Premio Nobel: Louis de Broglie(15 agosto 1892 – 19 marzo 1987), è stato un matematico, fisico francese e accademico di Francia. Chiamato nel 1914 per svolgere il servizio militare, fu distaccato presso la postazione di ascolto radio della Torre Eiffel per captare e decodificare i messaggi tedeschi. Vi restò per cinque anni, esattamente per l’intera durata della guerra.
Vergine (24 agosto-22 settembre) Bella sensazione svegliarsi la mattina, aprire gli occhi e sentirsi subito permeati dall’energia e dall’entusiasmo necessari per affrontare al meglio anche la giornata più impegnativa. Maggio vi troverà in gran forma dal punto di vista creativo e spirituale, incanalate al meglio le vostre notevoli energie.
Il Premio Nobel: Ernesto Teodoro Moneta (20 settembre 1833 – 10 febbraio 1918) è stato un giornalista e patriota italiano. È l’unico Italiano ad aver ricevuto il premio Nobel per la Pace, che gli fu conferito nel 1907. «Forse non è lontano il giorno in cui tutti i popoli, dimenticando gli antichi rancori, si riuniranno sotto la bandiera della fraternità universale e, cessando ogni disputa, coltiveranno tra loro relazioni assolutamente pacifiche, quali il commercio e le attività industriali, stringendo solidi legami. Noi aspettiamo quel giorno ».
Bilancia (23 settembre-22 ottobre) Complicità e ottimo dialogo con Gemelli e Scorpione; il lavoro gomito a gomito con questi segni sarà piacevole e divertente. Con i Capricorno invece, rischiate di arrivare ai ferri corti. Focalizzate l’attenzione sugli obiettivi professionali.
Il Premio Nobel: Maria Grazia Cosima Deledda (27 settembre 1871 – 15 agosto 1936) è stata una scrittrice italiana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926.“Se vostro figlio vuole fare lo scrittore o il poeta sconsigliatelo fermamente. Se continua minacciatelo di diseredarlo. Oltre queste prove, se resiste, cominciate a ringraziare Dio di avervi dato un figlio ispirato, diverso dagli altri.”
Scorpione (23 ottobre-22 novembre) Interferenze tra vita familiare e professionale: forse qualcuno potrebbe imporvi la sua opinione e obbligarvi a seguire un percorso prestabilito. Non dategli questa soddisfazione.
Il Premio Nobel: Marie Curie (7 novembre 1867 – 4 luglio 1934), è stata una chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito francese. E’ una delle quattro persone al mondo ad aver vinto due Nobel. Nella sua famiglia il premio è stato vinto anche dal marito e dalla figlia.
Sagittario (23 novembre-21 dicembre) Saprete agire nel modo giusto in una questione che vi si presenterà, dimostrando un’ incisività che non sempre possedete. E’ il momento di lasciare uscire un nuovo lato di voi, più tenace e fiducioso.
Il Premio Nobel: Joseph John Thomson (18 dicembre 1856 – 30 agosto 1940) è stato un fisico britannico. È noto per aver scoperto nel 1897 la particella di carica negativa: l’elettrone. La sua scoperta gli portò una certa notorietà e gli consentì di vincere il Nobel in fisica nel 1906: per ironia della sorte il figlio George Paget Thomson ricevette alcuni anni più tardi lo stesso premio ma per aver dimostrato che l’elettrone è, di fatto, un’onda.
Capricorno (22 dicembre-20 gennaio) Con Venere in quadratura le buone maniere non saranno esattamente il vostro forte, mentre Marte in congiunzione vi doterà di un insolito spirito agonistico, insomma userete tutta la vostra combattività per ottenere le promozioni che meritate in campo affettivo e lavorativo.
Il Premio Nobel: Louis Pasteur (27 dicembre 1822 – 28 settembre 1895) è stato un chimico, biologo e microbiologo francese. Grazie alle sue scoperte e alla sua attività di ricerca è universalmente considerato il fondatore della moderna microbiologia. Studiò anche la fermentazione della birra, spinto da ragioni patriottiche: egli sognava un successo di laboratorio per dare alla birra francese una reputazione eguale se non superiore a quella tedesca.
Acquario (21 gennaio-19 febbraio) Fino al 20 del mese, sotto ‘influsso delle opposizioni di Venere e Plutone potreste sentirvi in un frullatore di emozioni contraddittorie. Fortunatamente dalla vostra c’è il buon Giove, a preservarvi da veri guai e ad elargirvi un provvidenziale ottimismo di fondo.
Il Premio Nobel:Albert Schweitzer (14 gennaio 1875 – 4 settembre 1965) è stato un medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana. Dopo aver conseguito la specializzazione in malattie tropicali, rimase in Africa a curare gli indigeni. Schweitzer non volle più ritornare a vivere nella sua terra natale, preferendo morire nella foresta vergine vicino alla gente a cui aveva dedicato tutto se stesso. Ed il 4 settembre 1965 morì, ormai novantenne, poco dopo sua moglie, nel suo amato villaggio africano di Lambaréné, e lì fu sepolto. Migliaia di canoe attraversarono il fiume per portare l’ultimo saluto al loro benefattore, che sarà seppellito presso l’ansa del fiume. I giornali occidentali ne annunciarono la morte: «Schweitzer, uno dei più grandi figli della Terra, si è spento nella foresta.»
Pesci (20 febbraio-20 marzo) Giove nel vostro segno dispensa buone occasioni o persino veri e propri colpi di fortuna, sarebbe proprio il caso di rimboccarsi le maniche e portare a casa qualche bel risultato. Il consiglio è di mettere al guinzaglio la vostra innata suscettibilità che nulla di buono porterebbe alla vostra carriera e al portafoglio.
Il Premio Nobel: Renato Dulbecco (22 febbraio 1914 – 20 febbraio 2012) è stato un biologo e medico italiano. È stato insignito del premio Nobel per la medicina nel 1975, membro anche dell’Accademia dei Lincei.Famoso per il progetto Genoma e per la lotta contro il tabagismo. Nel 1999 presenta il quarantanovesimo Festival di Sanremo insieme a Fabio Fazio e Laetitia Casta. Muore nel 2012, colpito da un infarto due giorni prima del suo 98º compleanno.
Lucrezia Guzzon