Non riusciranno a uccidere la speranza

0
562

bg_06Scrivere significa anche provare a trasmettere speranza, dando al lettore qualche motivo in più per confidare nel domani. Un compito che oggi è diventato tutt’altro che semplice. Come si può essere positivi di fronte a certi avvenimenti che ci lasciano disgustati, sconvolti, scioccati? Uomini che avrebbero la possibilità di lavorare per il bene di tutti e invece si accontentano di mantenere la propria poltrona. Uomini che uccidono con inaudita ferocia per poche centinaia di euro. Un 16enne che se ne va così, senza un perché, nel letto di casa. Una morte che sgretola certezze, pone domande. E non dà risposte.

Eppure non possiamo permetterci di abbandonare la speranza in soffitta, come se fosse un vecchio giocattolo della nostra infanzia. Sperare non è illudersi e perdere tempo, ma rappresenta il primo passo per costruire un futuro migliore. Sperare vuol dire avere la forza di dire, nonostante tutto, che il domani è una pagina nuova tutta da scrivere, e che noi possiamo esserne i protagonisti. La storia umana è tutto un ciclico alternarsi di luce e buio, giorno e notte, bene e male. Ci sono stati momenti negativi, e ce ne saranno ancora, così come ci sono stati momenti positivi, e di nuovo ce ne saranno. La crisi economica, sociale, culturale e magari anche personale che molti di noi stanno vivendo non ci deve spegnere, abbattere o deprimere. Ci deve invece incitare a reagire, a sperimentare nuove vie, a farci strada con le nostre idee. Ci può insegnare ad affrontare meglio le difficoltà, ad apprezzare le cose semplici, a recuperare la dimensione più autentica nel rapporto con le persone, a dare un senso nuovo alla nostra quotidianità. Troppo facile rimanere fermi a lamentarsi e a piangere sulla crudeltà del nostro destino. Mettiamoci in gioco. Partecipiamo alle iniziative che meritano la nostra attenzione. Informiamoci su quello che accade, invece di passare i pomeriggi a scegliere la nostra immagine profilo su Facebook. Non vinceremo le sfide future per come ci sforziamo di apparire. Le vinceremo per ciò che siamo e sapremo essere.

Davide Permunian