“Lo specchio d’Argilla”, a Este la mostra dello scultore Denis Raccanelli

0
1697
(Foto: denisraccanelli.it)
(Foto: denisraccanelli.it)

Chiuderà al pubblico domenica 20 marzo, dopo tre weekend di esposizione nell’ex Chiesa di San Rocco a Este, “Lo specchio d’argilla”, la mostra dello scultore di fama nazionale Denis Raccanelli. Inaugurata ufficialmente venerdì 4 marzo, è stata promossa dall’associazione culturale “Giovani d’Este” e patrocinata dal Comune atestino. Soddisfatti gli organizzatori: “Abbiamo registrato un’ottima affluenza di pubblico, segno tangibile della rinomanza dell’autore e delle opere esposte.”

Raccanelli, in effetti, è garanzia di qualità: artista pluripremiato, che vive e lavora in provincia di Mantova, ha all’attivo mostre in tutta la penisola ed è considerato tra i maggiori interpreti italiani nel suo campo. “Raccanelli non si limita alla presentazione dei personaggi poiché, come accennato, ha una passione per il mistero (da giallista e appassionato di fumetti) che diventa occasione per messe in scena in stanze dove la scultura diventa una sorta di dipinto tridimensionale, con tanto di quinte prospettiche” scrive di lui la critica Paola Artoni. Le protagoniste dell’esposizione sono sculture che si raccontano attraverso il linguaggio del teatro su testi di Sergio Garbato.

Il programma finale vedrà l’apertura al pubblico il venerdì dalle ore 15 alle ore 19, il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 13, con annessa visita e proiezione alle classi delle scuole atestine di un filmato esplicativo sul significato delle opere, e il sabato pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19 con ilo stesso programma per i frequentatori dell’Università atestina dell’età libera. La giornata conclusiva è prevista per domenica, quando la mostra sarà visitabile dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19.