Lettura
Siamo le nostre scelte: “Il peso di Simon”
ESTE. È stato presentato sabato sera in sala Nassiriya "Il peso di Simon", libro autoprodotto dall'associazione "Giovani d'Este" con il contributo di Banca Patavina....
«Questo territorio oggi ha perso molto. Il futuro? Le nostre bellezze storiche e artistiche»
MONTAGNANA. Alberto Costantini è uno degli scrittori più noti e prolifici della Bassa Padovana. Originario di Vicenza, da sempre vive a Montagnana e fino...
“Il buio oltre la siepe”: i ricordi di una bambina ormai adulta
«Evidentemente miss Caroline non capiva che quei bimbetti, mezzi stracciati, vestiti di camicetta di denim e gonne di iuta, che per lo più avevano...
La scomparsa del presente in “L’ordine del tempo” di Carlo Rovelli
«Il passato non possiamo cambiarlo; possiamo avere rimpianti, rimorsi, ricordi di felicità. Il futuro invece è incertezza, desiderio, inquietudine, spazio aperto, forse destino. Possiamo...
La lettera di accusa di Franz Kafka al padre tiranno
«Caro papà, recentemente ti è capitato di chiedermi perché affermo che avrei paura di te. Come al solito non ho saputo risponderti, in parte appunto...
“Parigi vs New York”: le due capitali a confronto nel libro di Vahram Muratyan
Parigi o New York?
Il je-ne-sais-quoi francese o il I-know-it-all americano?
«Una sfida amichevole fra due città: una sequenza di sguardi che mettono a confronto Parigi...
“Chesil Beach”: quando la luna di miele diventa amara
«Erano giovani, freschi di studi, e tutti e due ancora vergini in quella loro prima notte di nozze, nonché figli di un tempo in...
Pedro Salinas e il suo sogno poetico che parla d’amore
«Paura. Di te. Amarti è il rischio più grande».
Pubblicato nel 1933, “La voce a te dovuta” (titolo in lingua originale: “La voz a ti...
Francis Scott Fitzgerald e la critica dell’ageismo
Mr e Mrs Roger Button, nel lontano 1860, danno alla luce un bambino molto bizzarro: Benjamin Button. Benjamin infatti viene al mondo dotato di radi capelli bianchi,...
Il sogno americano nella Old New York
«No, non era fatta per vivere in un ambiente misero e meschino, per gli squallidi compromessi della povertà, il suo intero essere si distendeva...
Scopri il team di Estensione!
Il laboratorio di informazione, formazione e azione della Bassa Padovana