Leggeratura – I 10 libri più venduti per questo Natale

0
548

alberoOrmai anche queste festività stanno giungendo al termine: Natale è passato, Capodanno è alle porte e per l’Epifania non manca poi così tanto. Tra meno di 24 ore saluteremo il 2014 e dunque è tempo di bilanci!

Quante volte ci sentiamo ripetere che noi italiani a differenza di francesi, inglesi e tedeschi siamo un popolo che non legge e che non incentiva la cultura? Tante, forse troppe, eppure nonostante le statistiche parlino chiaro i regali più gettonati da mettere sotto l’albero rimangono sempre loro: i cari e vecchi libri.

Azzeccare il regalo giusto non è proprio un gioco da ragazzi soprattutto di questi tempi che ognuno di noi dispone di ogni bene ma un libro è sempre la soluzione giusta: costa poco, rende felici e libera la menteCosa regalare alla nonna amante della buona cucina? Un ricettario. Invece per mia sorella che l’anno prossimo andrà alle medie cosa potrebbe servirle realmente? Un atlante. Mia madre sarà stanca di ricevere sempre ciabatte o sciarpe, se variassi un po’? Un romanzo d’avventura potrebbe farle compagnia durante questi giorni di vacanza.

Passiamo ora in rassegna i libri più venduti e quindi più regalati per questo Natale 2014:

gramellini 1

Al primo posto ci sono Massimo Gramellini e Chiara Gambale con “Avrò cura di te”. Una storia toccante non adatta ai deboli di cuore. La vita alle volte può essere difficile da affrontare ma non sempre tutto va per il verso sbagliato. Prezzo: 16,00 €

libro 2

Secondo posto per Gianrico Carofiglio con “La regola dell’equilibrio”. Definito da molti un libro che aiuta a superare momenti di crisi e preoccupazione. Prezzo: 19,00 €

aaaaa 3

Al terzo posto invece Aldo Cazzullo con “La guerra dei nostri nonni”. Un libro per ricordare ma soprattutto non dimenticare il passato. Prezzo: 17,00 €
  
ladra libri
 
Quarto posto per Markus Zusak con “Storia di una ladra di libri”. Rubare libri può essere considerato un reato. Prezzo: 16,90 €
 
alberto ang 5
 
Al quinto posto Alberto Angela con “I tre giorni di Pompei 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, la più grande tragedia dell’antichità”. Una storia appassionante che si sviluppa in soli tre giorni, quante cosa possono capitare in 36 ore? Prezzo: 20,00 €
 
luci
 
Sesto posto per Luciana Lettizzetto con “L’incredibile Urka”. Attenzione: libri adatto esclusivamente a persone ironiche e poco impressionabili. Prezzo: 18,00 €
 
giallo
 
Settimo posto per Andrea Camilleri con “Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano”. “Cosa manca nella mia libreria personale? Forse un racconto giallo.” Questo è quello che fa per voi, nasce dal maestro del giallo all’italiana. Prezzo: 14,00 €
 

john
 
Ottavo posto per John Mountain con “I segreti di Gray Mountain”. Quando la crisi economica diventa il tema centrale di un libro. Prezzo: 23,00 € 
 
 
5760722
 
Nono posto per Wilbur Smith con “Il dio del deserto”. Fascino, magia e mistero ambientati in un Egitto al di là del tempo. Prezzo: 19,90 € 
 

baricco
 
Decimo e ultimo posto per Alessandro Baricco con “Smith & Wesson”. Romanzo che narra un’impresa straordinaria: è il 21 giugno 1902. Prezzo: 10,00 €
 
Vi manca qualcosa all’appello? Incentiviamo la cultura allora, ma solo dopo il 3 gennaio, uno sconto non fa mai male a nessuno.
 
Andrea Pitton