
Stasera alle 21.00, presso la Sala di Lettura della Biblioteca di Pozzonovo, si terrà la presentazione del libro “Le due anime della Grande Guerra a Pozzonovo – al fronte e in paese“. Il libro riassume l’esposizione omonima di documenti, fotografie e ricordi provenienti dall’Archivio Storico Comunale e dagli archivi familiari dei cittadini che hanno voluto contribuire alla realizzazione della mostra, durata dal 24 maggio al 14 giugno 2015. I documenti raccontano tutta l’atrocità della guerra, la dura vita e le sofferenze dei soldati al fronte, i sacrifici e le privazioni delle persone che vivevano in paese. Durante il primo conflitto mondiale, i caduti di Pozzonovo furono 65.
L’Assessore alla Cultura del Comune di Pozzonovo, Monia Vettorato, e la Presidentessa del Comitato Gestione Biblioteca, Giuliana Desirò, hanno scritto a quattro mani l’introduzione del libro. «Abbiamo deciso di ridare dignità a questi documenti, allo scopo di ricostruire un pezzo di storia di Pozzonovo: quella ufficiale, istituzionale, transitata per gli uffici del nostro Comune, ma anche quella più intima e familiare dei ricordi personali dei nostri concittadini» spiega l’Assessore. «È emersa una storia, o meglio, tante piccole storie, che avevamo scordato, dimentichi del fatto che i grandi eventi, soprattutto i più drammatici, hanno toccato da vicino anche le nostre contrade. Ancora una volta emerge come la storia locale sia specchio della Storia letta nei testi scolastici».
La serata vuole essere anche un’occasione per fare il punto sulle iniziative realizzate dal Comitato Gestione Biblioteca, a un anno dalla nomina dei componenti, e per raccogliere nuove proposte e idee dai cittadini che parteciperanno all’evento.