Salve cari lettori! In questo numero invece della solita recensione vorrei parlare della rassegna letteraria organizzata dall’associazione culturale atestina “il Sentiero dei Draghi”, arrivata già al secondo dei suoi appuntamenti in sala Delmo Veronese (vicino al bar dei giardini per intenderci).
La scorsa domenica nell’accogliente intimità della sala l’associazione ha ospitato un incontro letterario invitando Simone Draghetti, editore della casa “linee infinite”, e la sua batteria di autori: Davide Truzzi, Davide Galati e Lorenzo Calanchini, oltre che allo “special guest” Alberto Bombonato.
Dopo un breve, ma illuminante intervento di Draghetti sull’attuale situazione dell’editoria italiana e sul significato di cosa vuol dire essere uno scrittore al giorno d’oggi, la moderatrice della serata, Ilaria Ragona, ha sapientemente coinvolto gli ospiti in una sorta di “gioco dell’oca” invitandoli a parlare dei propri componimenti a partire da delle citazioni che si trovavano nelle caselle.
Il risultato del dibattito che ne è emerso è stato entusiasmante! Ogni autore ha messo in luce non solo la trama del proprio libro, ma anche il proprio modo di pensare, e il messaggio che ha cercato di trasmettere ai lettori, facendo così risaltare il profondo e complesso background che sta dietro alla stesura di un libro.
Seppur profondamente differenti tra loro i libri presentati (“In Nomine Padris”, “E Un Elfo Li Radunò”, “Il Viaggio Di Alyehl” e “Khal, Il Signore Del Male”) hanno senz’altro catturato tutti l’attenzione del pubblico, che, ansioso di saperne di più, alla fine si è accalcato nel piccolo stand allestito da Draghetti, dove per l’occasione le opere erano disponibili a prezzo ridotto.
In conclusione è stato davvero edificante assistere a un incontro in cui piccole associazioni culturali “nostrane” provano a valorizzare autori locali, sicuramente degni di essere più conosciuti; infine vorrei segnalarvi il prossimo incontro dell’associazione: domenica 6 aprile alle 18, sempre in Sala Delmo Veronese, dove verranno ospitati gli autori Matteo Strukul, che presenterà “La Giostra Dei Fiori Spezzati”, edito da Mondadori (avremo a Este la seconda presentazione in assoluto, dopo Padova) e Barbara Codogno che presenterà “P.C.R. Per Colpa Ricevuta”.
Io sono molto ansioso di partecpare, e voi?
Andrea Pettenuzzo
[…] Come ogni tanto capita è da unpo’ che non riesco a scrivere su questo blog, ma niente paura non sono sparito è solo che gli impegni sono davvero tanti e a proposito volevo ringraziare l’associazione Il sentiero dei Draghi e l’organizzatrice Camilla Bottin per l’evento che ha organizzato domenica 16 in serata a Este dove ho potuto parlare del mio libro insieme ai colleghi Davide Truzzi, Lorenzo Calanchini e Alberto Bombonato. E’ stata davvero una bella serata e ci tenevo a ringraziare tutti coloro che vi hanno partecipato, potete leggerne un breve resoconto qui http://estensione.org/2014/03/19/il-sentiero-dei-draghi-la-compagnia-dellanello-la-speranza-divampa/ […]
Comments are closed.