
Mercoledì 2 dicembre alle ore 18 si terrà presso la libreria La Feltrinelli di Padova la presentazione della Strenna Natalizia comprendente il dvd de “Il segreto di Italia” e il libro “Il ‘Mio’ Segreto di Italia. Testimonianza di un cinema non voluto” del regista padovano Antonello Belluco. Entrambe le opere trattano l’eccidio di Codevigo, strage che colpì il comune padovano tra il 28 aprile 1945 e la metà giugno dello stesso anno.
Nel massacro furono 136 le vittime, tutte di ideologia fascista, appartenenti sia alla Guardia Nazionale che alle Brigate Nere e civili. Si tratta di una delle carneficine più importanti che hanno caratterizzato l’Italia nordorientale nei giorni relativi alla resa incondizionata delle forze tedesche e fasciste. Le indagini della polizia, che hanno dato vita a numerosi procedimenti tra il 1945 e il 1950 nonché all’inizio degli anni ’60, hanno evidenziato la brutalità con la quale i partigiani hanno eliminato gli odiati nemici: del numero delle presunte vittime molti furono i seviziati e solo 114 quelli identificati con certezza. Gli indiziati, partigiani del Comitato di Liberazione Nazionale Locale e i militari del gruppo di combattimento “Cremona” e della ventottesima Brigata Garibaldi, non furono mai incriminati lasciando dunque la responsabilità del massacro all’odio e al disgusto nei confronti del fascismo.
Nel 2014 questi avvenimenti sono stati descritti per l’appunto da “Il segreto di Italia”, pellicola vincitrice del premio come miglior film straniero al Fort Lauderdale International Festival Film 2015 in Florida che ha per protagoniste Romina Power e Gloria Rizzato, e scritta in collaborazione con Gerardo Fontana, ex sindaco di Codevigo e cugino di una delle vittime dell’eccidio. Il libro che verrà presentato insieme al dvd del film racconterà invece in forma di diario autobiografico l’esperienza di Belluco nei quattro anni impiegati dal regista nella produzione del film. Nel libro, composto da diciassette capitoli, molto spazio viene lasciato proprio all’incontro tra l’autore e Fontana.