Halloween, ecco quattro ricette da paura

0
2855

Le Jack-o-lanterns esposte fuori dalle case, un’intera corsia del supermercato riservata a costumini, denti affilati e ragni pelosi, camerette tappezzate di piani malefici per scherzi che non ammettono pecche, maratone di film horror per non rischiare di mostrare il proprio lato più femminile: sì, mancano pochi giorni alla notte più tenebrosa dell’anno, Halloween.

Che sia la famigliola del 74esimo piano nel centro di Manhattan, il single a Sidney, o la scuola elementare di Monselice-city, ognuno ci mette del suo per celebrare questa usanza che così anglosassone più non è. Da solenne celebrazione celtica dei morti, a rito di fine estate, a leggenda dell’irlandese Jack che vaga ancora senza sosta in cerca di un rifugio, a festa puramente mondana e palesemente a carattere consumistico: Halloween è evoluta nel tempo. Che importa se in bene o in male, ai vecchietti dell’osteria sotto casa le polemiche: il 31 ottobre resta pur sempre una buona scusa per sfoggiare la propria tutina tattica di Spiderman, gelosamente custodita nel cassetto più remoto dell’armadio, una legittimazione a mostrare la propria naturale bruttezza, un’occasione per saldare i conti con fratelli o amici con qualche macabro scherzetto, e poi sì, via libera a dolci e dolcetti!

È l’unico momento dell’anno dove si può essere cattivi senza temere il carbone nero il 6 gennaio o la sgridata della mamma (beh no, forse no), dove si può essere mostri nell’apparenza, al party e pure a tavola. Quanto vi potreste sentire diabolici nello sgranocchiare occhi, dita, ragni e fantasmi per cena? Eccovi alcune veloci quanto estremamente facili ricette per un menù degno dell’obbrobrio che c’è in voi.

SPAGHETTI AGLI OCCHI: spaghetti o lasagne, pesto o nero di seppia (quest’ultimo davvero d’effetto), passata di pomodoro. Per gli occhi: mozzarelline a ciliegia, olive verdi e nere, pistilli di zafferano (per le venette).

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
(OLYMPUS DIGITAL CAMERA)

DITA DI MOSTRO: würstel, cipolla e ketchup.

IMGP8580 s kartinka

(izeko.hubpages.com)

RAGNI DI CIOCCOLATO:

Cosa: biscotti Oreo, cioccolata fondente o al latte, rotelle di liquirizia, mentine (per gli occhi).

Come: sciogliete la cioccolata nel microonde o a bagnomaria, srotolate le rotelle di liquirizia e tagliate dei pezzettini di 2-3 cm, spalmate un cucchiaino di cioccolata su metà dei biscotti, disponete otto zampe sulla parte superiore di ogni Oreo, chiudete a mo’ di sandwich con un altro biscotto, stendete della cioccolata anche sopra al secondo biscotto, conservate in frigorifero per almeno 2-3 ore.

BANANE FANTASMA:

Cosa: banane, cioccolata bianca, scaglie di cocco, gocce di cioccolato fondente o al latte (per occhi e bocca).

Come: sciogliete la cioccolata, sbucciate le banane, tagliatele a metà, infilate un bastoncino al centro di ogni pezzo; preparate una teglia con della carta da forno, assicurandovi che quel vassoio entri nel vostro freezer. Con un pennello da cucina coprite la banana prima di cioccolata, poi di cocco e disponetela sulla teglia. Infine, aggiungete gli occhi e la bocca con le gocce di cioccolato, congelate i vostri fantasmi per almeno 4 ore.

banana:ragni collage

(bbcgoodfood.com)