Immaginate di ritrovarvi sperduti in un luogo mai visto, su di un pianeta lontano, senza possibilità di fuga, circondati da creature misteriose e pericolose che compaiono davanti ai vostri occhi in una frazione di secondo, e più il tempo passa, più le creature diventano frequenti e forti. Un’arma e le vostre abilità elusive e di combattimento sono le uniche possibilità di sconfiggerle. Dovete sopravvivere. Dovete fuggire. Questo, in maniera molto stilizzata, è ciò che dovrete fare in Risk Of Rain, sopravvivere e scappare da quel pianeta misterioso.
Risk Of Rain è un platform in 2D prodotto dalla Hopoo Games, in collaborazione con la Chucklefish, stessa casa che ha prodotto Wanderlust: Rebirth e Starbound. La trama è semplice: una nave cargo che trasporta del materiale viene improvvisamente attaccata da una figura misteriosa. La vostra capsula di salvataggio si schianta su un pianeta sconosciuto, ed è qui che comincia la vostra avventura: il vostro obiettivo è scoprire cos’è accaduto, e sopravvivere a qualunque costo.
Gameplay e Modalità di gioco
Il gioco non ha un tutorial, attraverso il quale si capiscono le basi: si impara tutto sul campo. Appena l’avventura comincia, sopra il vostro personaggio compariranno i comandi da utilizzare per muoversi nell’ambiente, saltare gli ostacoli ed attaccare le creature. Il giocatore ha disposizione quattro abilità, da poter usare come meglio crede: quando si usa un’abilità, essa deve ricaricarsi prima di poter essere utilizzata di nuovo. Non si fa neanche in tempo a capire che tasto premere per sparare, e subito i mostri iniziano a comparire e ad attaccare. Un’idea davvero geniale. In questo modo, il giocatore è portato a memorizzare subito i comandi (comunque di un’immediatezza estrema), per evitare che il proprio personaggio muoia dopo appena 3 minuti di gioco. La frequenza dei mostri è scandita da un cronometro in alto a destra: più il tempo passa, più la difficoltà di gioco aumenta, più creature compaiono, più è difficile ucciderle o fuggire da esse. Da ciò, si può capire che non si ha molto tempo per esplorare i dintorni.
Lo scopo principale è trovare il portale per il teletrasporto che vi porterà al livello successivo ed attivarlo. Fino a qui, nulla di complicato: il problema sta nel fatto che, una volta attivato, dovrete attendere 90 secondi. È qui che accade il finimondo. Dopo averlo attivato, comparirà un boss di fine livello, che dovrete uccidere per proseguire, ma c’è di più: assieme al boss, compariranno anche orde di nemici. Per poter usufruire del teletrasporto, dopo averlo attivato, dovrete uccidere tutti i mostri presenti nel livello.
Le difficoltà di gioco generiche sono tre:
– Drizzle: la modalità più semplice, dove i nemici compaiono con meno frequenza e sono più deboli, ma non vengono salvati i progressi;
– Rainstorm: la modalità classica, dove le proprie abilità di combattimento vengono messe alla prova;
– Monsoon: la modalità hardcore, per i più temerari, dove le scelte sono due, vivere o morire.
Gli oggetti in Risk Of Rain sono la principale fonte di aiuto per il giocatore: l’enorme numero di potenziamenti in grado di migliorare le statistiche del personaggio fanno si che il gioco sia sempre più coinvolgente. La presenza di oggetti da utilizzare contro le creature invece da quella chance in più di portare a termine il livello senza morire sotto un massiccio attacco di un’orda di mostri.
In Risk Of Rain è possibile giocare in single player o in modalità cooperativa locale. È possibile giocare anche in multiplayer online, giusto per dare quel tocco di avventura in più.
Longevità e Dettagli
Risk Of Rain è un gioco che si finisce nel giro di 20 minuti circa (se si è particolarmente bravi): ma la presenza di contenuti sbloccabili, come personaggi, oggetti e achievement vari lo rendono un gioco duraturo, mutevole e coinvolgente. Il fatto che ogni personaggio ha abilità differenti, porta il giocatore a volerli sbloccare e provarli tutti. Forse la grafica non è di ultima generazione, visto che il gioco sembra uscito da un vecchio GameBoy Color, ma è proprio la grafica a pixel a rendere questo gioco unico nel suo genere: pur essendo semplice, le figure e gli sfondi sono molto dettagliati, e il giocatore viene trascinato in un mondo del tutto nuovo assieme al personaggio, grazie anche alle musiche, ripetitive ma intriganti, che trasmettono un senso di mistero. Il tutto lascia al giocatore il piacere di scoprire, di cercare.
Risk Of Rain è disponibile su Steam e Humble Bundle Store: occhio alle offerte, è un titolo da non perdere.
In conclusione, Risk Of Rain è un perfetto connubio tra avventura, azione e mistero, l’ideale per il giocatore che cerca uno sparatutto in continua trasformazione, ricco di elementi fantasy, nemici fortissimi e boss enormi, ben strutturato in ogni particolare. Insomma, cosa sarà mai una piccola pioggia di nemici?
Voto: 8,7
Federico Prescianotto