Este, riapre i battenti la Sala prove Nautilus

0
2119
(Foto: www.reggioguitarschool.it)
(Foto: www.reggioguitarschool.it)

E’ stata inaugurata sabato pomeriggio in Viale Fiume 55 la nuova sede della Scuola di musica, teatro e sala prove Nautilus, gestita dai Giovani d’Este. Sarà dunque l’ex biblioteca cittadina a ospitare le attività dell’associazione che inizialmente trovava spazio al pian terreno della vecchia scuola media Zanchi, resa inagibile dal fortunale dello scorso 13 ottobre. “Abbiamo cercato di recuperare lo stabile di via dell’Atleta ma la provincia, che detiene la proprietà dell’edificio, ha scelto di non procedere, almeno per il momento, con i lavori di riparazione” spiega il presidente dei GdE, Filippo Stefanin.

E così, il trasloco. “A dicembre abbiamo presentato la richiesta per ottenere una nuova sede e a febbraio il Comune ci ha assegnato l’ex biblioteca, che ora condividiamo con altre realtà cittadine.” In questo arco di tempo l’attività associativa, comunque, non si è interrotta. “Per un periodo ci siamo spostati nei locali della Casa delle Associazioni in zona Pilastro, da dove abbiamo contribuito a organizzare alcune importanti iniziative.”

La Nautilus organizza corsi di canto, basso elettrico, chitarra classica, batteria, pianoforte e teatro. Il 28 e 29 marzo, presso la Sala San Rocco, i Giovani d’Este apriranno invece una mostra di pittura dal titolo “Esplorando la quarta dimensione”, dell’artista Guido Sgaravatti. In maggio è previsto un tavolo sui temi della politica e del lavoro espressamente destinato agli studenti di quarta e quinta superiore, mentre a giugno l’associazione darà vita a una rassegna teatrale.

“Credo fortemente nell’attività che svolgo. Lo studio si porta via tempo ed energie, ma non ho nessuna intenzione di mollare. Mi piace l’idea di mettermi, nel mio piccolo, al servizio della comunità per creare occasioni di aggregazione. Ce n’è bisogno, soprattutto in un momento come questo” chiude Stefanin.

Per informazioni:

www.giovanieste.it

[email protected]