Manca ormai poco all’inizio di “Este da gustare”, la tre giorni dedicata all’enogastronomia e al territorio che si terrà all’ombra della Porta Vecchia il 27, 28 e 29 maggio. Un fine settimana di eventi, incontri con autori, degustazioni e mercatini di prodotti tipici, cene a tema, lezioni di cucina e visite guidate alla scoperta delle meraviglie della città. «Si tratta di un nuovo modo di promuovere il territorio basato sulle professionalità locali, dove i protagonisti sono i produttori della zona» spiegano gli organizzatori.
Un viaggio, dunque, alla scoperta delle tipicità di Este e del circondario: dalle specialità culinarie (come il prosciutto crudo Veneto DOP) alle eccellenze artigiane (come la ceramica) passando attraverso le bellezze storico-culturali della città. Queste le principali iniziative in programma.
1. La Pescheria Vecchia ospiterà le degustazioni guidate (olio, vino, miele, prosciutto, liquore, ecc.) che si terranno da venerdì pomeriggio a domenica sera ogni ora e mezza. A ognuna potranno partecipare al massimo 30 persone.
2. Ai Giardini del Castello da venerdì pomeriggio a domenica sera ci saranno degli incontri con gli “esperti” del territorio. Venerdì aprirà il professor Selmin con la storia di Este, poi il professor Gobbi parlerà del Parco letterario, quindi verrà presentato il nuovo brand “Nerka la leggenda” e infine i percorsi ciclabili dei Colli Euganei.
3. In piazza Trento tutte le sere ci sarà uno stand per l’aperitivo all’italiana in collaborazione con Luxardo, oltre agli stand enogastronomici di due ristoratori locali.
4. In via Matteotti venerdì sera (27 maggio) è prevista una cena sotto le stelle per 300 persone organizzata dalle gastronomie locali: la cosiddetta “Tola longa”. I posti sono limitati: si può prenotare la partecipazione online o presso la Gastronomia San Rocco in via Monache.
5. Sabato e domenica si terrà un mercatino dedicato ai prodotti locali, ci sarà la possibilità di effettuare tour guidati attraverso la città e si svolgeranno lezioni di cucina per imparare a preparare i piatti del territorio, mentre ai giardini del Castello appuntamento con tanta animazione per i bambini e con la degustazione del gelato al nuovo gusto “Este da gustare”.
9. Tutte le sere in tutti i ristoranti aderenti sono in programma cene a tema, con il piatto di ceramica della città di Este, decorato a mano, in omaggio.