Ecco “Este da gustare”, tre giorni dedicati ai prodotti tipici del territorio

0
2246
(Foto: www.padovatravel.it)
(Foto: www.padovatravel.it)

Un weekend dedicato all’enogastronomia e al territorio. Eventi, incontri con autori, mercatini di prodotti tipici, degustazioni, cene a tema, lezioni di cucina e visite guidate alle bellezze della città. Questo e molto altro sarà “Este da gustare”, la manifestazione in programma il 27, 28 e 29 maggio all’ombra della Porta Vecchia. «Un’occasione per conoscere e scoprire le tipicità di Este, dei Colli Euganei e di tutto il territorio circostante» la definiscono gli organizzatori.

L’iniziativa è realizzata dall’Amministrazione comunale atestina e da Confesercenti Padova in collaborazione con svariate realtà della zona. Numerosi gli appuntamenti previsti. Tra quelli di venerdì 27: “La tola longa”, la cena sotto le stelle che si svolgerà in via Matteotti; degustazioni di tigelle e piatti a base di lumache; “Due chiacchiere con Francesco Selmin”, con lo storico che presenterà il suo libro “Ammazzateli tutti! Storie di banditi del Veneto” e aperitivi di qualità. Tra quelli di sabato 28: degustazioni di miele, di olio, di gelato; “Due chiacchiere sul Parco Letterario Francesco Petrarca” con la presentazione del libro “Di pensier in pensier di monte in monte” di Paolo Gobbi; “Visitando Este”, visita guidata attraverso le meraviglie della città compresi il Duomo, la Torre, i giardini del Castello e un laboratorio di Ceramiche d’Este. Infine domenica 29 ancora tante degustazioni, visite guidate, la presentazione de “I miei sentieri” di Massimo Guercini e di “Nerka la leggenda” di Ivan Zogia.