MONSELICE. La prima puntata della web serie “Corallo” sfonda il muro simbolico delle mille visualizzazioni. Grande soddisfazione per i giovani che a partire da settembre 2016 hanno partecipato ai laboratori di teatro, sceneggiatura, regia e montaggio realizzati con settimanalmente nella sede del Progetto Giovani a Monselice. La serie è stata prodotta da Movie Lab, un gruppo di ragazzi residenti nella zona che hanno deciso di dedicarsi al mondo della produzione audiovisiva. L’attività è stata promossa dall’assessorato alle Politiche Giovanili e finanziata dal bando regionale “Fotogrammi veneti – I giovani raccontano”.
Coinvolte diverse realtà del territorio tra cui Euganea Movie Movement, l’agenzia di comunicazione Opificio Lamantini Anonimi, l’Istituto Cattaneo e Mattei, il polo culturale Sabinianum, la libreria Fahrenheit, l’associazione Aps Melià e la comunità San Francesco. Il titolo, “Corallo”, richiama il nome dell’ultimo cinema cittadino, chiuso da anni e attualmente in corso di ristrutturazione. Vuole però comunicare al tempo stesso la fragilità e la complessità dei giovani. Lo scorso 23 dicembre presso la palestra del patronato del duomo si è svolta la presentazione in anteprima della serie. In seguito le puntate sono state caricate su Youtube e rese disponibili nel sito www.movielab.it, dove stanno ottenendo riscontri positivi.