Batman contro Superman, scontro tra titani in “Dawn of Justice”

0
3329
(Fonte immagine: www.fumettologica.it)
(Fonte immagine: www.fumettologica.it)

«Il più grande scontro tra gladiatori della storia dell’umanità: dio contro uomo, giorno contro notte, il figlio di Krypton contro il pipistrello di Gotham». Sono queste le altisonanti parole con cui Lex Luthor descrive l’imminente scontro tra Batman e Superman, che avverrà presto nei cinema con “Batman v Superman – Dawn of Justice“, ultima pellicola di Zack Snyder in uscita il prossimo 23 marzo. Il film dovrebbe aprire le porte al DC Cinematic Universe, che diventerà così ufficialmente competitor della Marvel. L’idea di produrre un film per introdurre la Justice League (la controparte fumettistica dei più noti Avengers) venne dopo il discreto successo del film “Man of Steel” del 2013, principalmente perché in casa DC iniziavano a invidiare la valanga di soldi che stavano macinando i film della Casa delle Idee.

La pellicola ha saputo farsi desiderare dai fan, che aspettano ansiosi di vedere i due primi figli di casa DC legnarsi di santa ragione; d’altro canto i più inesperti si sono fatti non poche domande su questo film, prima tra tutte: “Sì, certo, perché ora che Iron Man ha un’armatura se la mettono tutti?”. Per rispondere bisogna tornare al 1986, quando Iron Man indossava poco più che una tutina, mentre sulle pagine dei fumetti targati DC Frank Miller metteva in scena una delle pietre miliari della storia del fumetto, “Il ritorno del cavaliere oscuro”, in cui un Batman ormai anziano e prossimo alla fine dei suoi giorni indossava una goffa e ingombrante armatura capace di prosciugare corrente dall’intera rete elettrica di Gotham per riversarla su un Superman ormai completamente asservito al Governo.

superman-vs-batman-images-batman-vs-superman-filming-underway-in-michigan
(Fonte immagine: www.fumettologica.it)

Ma com’è possibile che un uomo come Batman sappia tener testa a un gigante come Superman? Questi due eroi infatti, come sottolineato da Luthor, presentano visioni del mondo spesso diametralmente opposte, sia nel loro modo di combattere il crimine che negli aspetti della loro vita quotidiana. Da un lato c’è Superman, che mette il suo volto alla luce del sole e combatte per l’American way, con l’ingenuità di un bambino ma i poteri di un dio. Lo stesso Batman dirà di lui: «È un’apprezzabile dicotomia: in molti modi Clark è il più umano di tutti noi. Poi… Spara fuoco dall’alto del cielo ed è difficile non pensare a lui come a un dio, e a quanto siamo fortunati che non ne abbia bisogno».

fonte: www.fumettologica.it
(Fonte immagine: www.fumettologica.it)

Dall’altro c’è Batman, che nasconde il suo volto dietro un cappuccio, pesta a sangue i criminali nell’oscurità della notte e molto spesso è cinico e disilluso; il suo unico modo di tenere testa a Superman nel corso degli anni è stato quello di non smettere mai di perfezionarsi, continuando ad allenare sia il corpo che la mente, infatti riguardo al divario tra lui e Superman lo stesso Bruce Wayne disse: «Se Clark volesse potrebbe usare la sua super-velocità e spappolarmi nel cemento. Ma io conosco il suo modo di pensare, ancor più della Kryptonite lui ha una grossa debolezza: nel profondo Clark è essenzialmente una brava persona, mentre nel profondo io no». Chi vincerà quindi lo scontro tra i due? La forza bruta o il genio tattico? Metropolis o Gotham? Superman o Batman? Per scoprirlo non ci resta che aspettare il 23 marzo.