Presso la Fondazione Accademia dell’Artigianato, il Comune di Este ci offre la presentazione della quinta edizione della Triennale Internazionale di Ceramica, chiamata ‘Ceramica Al Centro’ 2013. L’organizzazione dell’intera esposizione è stata possibile grazie anche alla collaborazione con vari enti della regione Veneto: la Soprintendenza per i Beni Archeologici, il Museo Nazionale Atestino e l’Istituto di Istruzione Superiore “G.B. Ferrari” di Este. Con il patrocinio della Regione Veneto, la Provincia di Padova e la Camera di Commercio di Padova è stato presente anche il contribuito della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. La mostra è stata inaugurata lo scorso 7 Settembre con la presentazione presso il Museo Nazionale Atestino, con le ceramiche di Alessio Tasca, Lee Babel, Vittore Tasca e Heiner Bauer, artisti italiani ed internazionali. Successivamente le opere sono state sistemate alla Fondazione Accademia dell’Artigianato e resteranno esposte fino al 3 Novembre 2013.
A questa quinta Triennale, troviamo una varietà espositiva sia di opere locali o del nostro Paese, ma anche ceramiche provenienti da varie parti sia d’Europa che del mondo. Abbiamo le opere del Concorso “In & Out“, organizzato dal Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza e terminato il 10 Giugno 2013, dedicatosi alla produzione di oggetti innovatizi, funzionali e a scopo decorativo nel tentativo di esaltare e far riscoprire l’utilità del materiale ceramico. Troviamo poi anche una parte della produzione della Sezione Ceramica dell’Istituto d”Arte “A. Corradini” di Este, con vari lavori realizzati fra il 1966 sino al 2010, dagli alunni e dai vari insegnanti durante i percorsi scolastici. Fra i maestri più conosciuti ricordiamo Eugenio Di Claudio e Maurizo Morigi. L’esposizione comprende anche una parte dedicata alle Manifatture ceramiche atestine, al Laboratorio vicentino dei fratelli Tasca e ad altri laboratori di Nove e Bassano del Grappa. Oltre a questa offerta artistica della nostra Regione e da vari territori italiani, abbiamo un assaggio anche della lavorazione e dell’impegno nella produzione ceramica di altri paesi mondiali. Vi sono opere di Rijeka, artista croato, arrivate direttamente da Fiume e del ceramista cinese Anyang.
Durante tutto il periodo della Triennale, le opere sono state esposte in vari negozi del centro abitato di Este. Ormai vicina alla chiusura, domenica 3 Novembre 2013 questa mostra offrirà la premiazione del Concorso “In & Out” presso la Fondazione Accademia dell’Artigianato e seguirà poi la chiusura della manifestazione. Questa V Triennale Internazionale dedicata alla ceramica è riuscita ancora una volta a fondere l’abilità di vari artisti territoriali e mondiali che nelle loro opere sono riusciti a darci la prova della loro bravura, ma allo stesso tempo della pazienza e dell’impegno espresso nella loro stravagante creatività e originalità!
Potrete visitare l’esposizione fino a Domenica 3 Novembre 2013 presso la Fondazione Accademia dell’Artigianato di Este, in Via Francesconi n°2.
Marta Goldin