A Piove di Sacco ecco Chronicae, il Festival internazionale del romanzo storico

0
2077
(fonte foto: http://cavarzere.blogolandia.it/)
(fonte foto: http://cavarzere.blogolandia.it/)

Inizierà il 14 aprile 2016 la II edizione del Festival internazionale del romanzo storico di Piove di Sacco. Con questo evento il Comune e l’Associazione Culturale Sugarpulp intendono celebrare le radici storiche di una terra ricca di fascino come quella della Saccisica. Per l’occasione il centro di Piove di Sacco sarà animato da incontri, tavole rotonde, dibattiti, spettacoli teatrali, rievocazioni storiche, cene e degustazioni con menù tipici medievali.

L’anno scorso c’erano autori del calibro di Valerio Massimo Manfredi e Jason Goodwin, autentiche star del romanzo storico. Quest’anno si hanno nomi altrettanto importanti: Paolo Mieli, Antonio Pennacchi, Marcello Simoni, Tim Willocks, Patrizia Debicke van der Noot, Carlo Martigli e Luca Di Fulvio, tutti creatori di veri e propri bestseller.

Chronicae permetterà anche agli studenti della Saccisica di incontrare alcuni dei più importanti scrittori del panorama mondiale. Per questo motivo diventano centrali gli appuntamenti dedicati alla saga di Assassin’s Creed e al gioco di ruolo Brass Age, due realtà che negli ultimi anni hanno contribuito a non poco ad avvicinare i più giovani al fascino senza tempo della Storia.

Il primo incontro è previsto per venerdì 15 aprile 2016 ore 20.45 al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco con Paolo Mieli, saggista e giornalista che si occupa principalmente di politica e storia. E’ stato direttore de La Stampa dal 1990 al 1992, e del Corriere della Sera dal 1992 al 1997 e dal 2004 al 2009. Dal 2009 è presidente di RCS Libri. L’ultimo sarà invece dedicato ad Antonio Pennacchi, mercoledì 20 aprile 2016 alle ore 20.45, sempre al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco. Il programma completo della manifestazione è reperibile qui.